Lancio di un paracadute "tandem" dal Cessna Caravan C208 I-ROTK

Weekend 27-28 Maggio – Lanci paracadutisti

Si comunica che dalla mattina di sabato 27 fino a alla sera domenica 28 Maggio 2023, presso l’Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” di Terni, avrà inizio l’attività di lancio paracadutisti.

Si prega pertanto di prestare attenzione sulla frequenza dell’Aviosuperficie (TERNI RADIO 118.180 MHz), effettuando in modo corretto le comunicazioni ed i riporti prima di vaticinarsi al campo, senza interessare il “cielo-campo” se non altrimenti coordinato con la biga.

Si ricorda, inoltre, quanto previsto dal Manuale Operativo dell’Aviosuperficie (art. 4.8 e successivi):

Tutti gli aeromobili al suolo sull’Aviosuperficie all’interno dell’area di atterraggio dei paracadutisti dovranno avere eliche e rotori fermi durante la sequenza di lancio, finché le vele non saranno tutte a terra. Particolare attenzione dovrà essere prestata durante la fase di rullaggio sul raccordo in erba, per la possibile presenza di paracadutisti ancora al suolo; in tale eventualità, il pilota dovrà interrompere il rullaggio e attendere che il raccordo sia libero.

Nessun traffico potrà operare in volo all’interno delle zone Notam “Fontana di Polo zone 1 e 2” , quando attive, ad eccezione dell’aeromobile impiegato per il lancio. Il pilota del velivolo impegnato nell’attività aviolancistica, effettuerà un riporto stimando “2 minuti al lancio”: da quel momento i traffici sull’area di manovra o che impegnano il circuito dovranno liberare e/o lasciare lo spazio aereo che, da quel momento, fino all’atterraggio dell’ultimo paracadutista, diventa spazio aereo riservato per le attività aviolancistiche.

Sono previste delle holding di attesa in base alla provenienza:

  • a Nord-Ovest dell’aviosuperficie à SAN GEMINI;
  • a Sud-Ovest dell’aviosuperficie à NARNI;
  • a Est dell’aviosuperficie à CASCATE DELLE MARMORE o CITTÀ DI TERNI.